Informativa ai sensi dell'art. 13 del regolamento (UE) 2016/679
Si informa che titolare del trattamento dei dati forniti è il Consiglio della Provincia autonoma di Trento, con sede in via Manci, n. 27, 38122 - Trento (tel. 0461/213200, e-mail:
info@consiglio.provincia.tn.it; pec:
segreteria.generale@pec.consiglio.provincia.tn.it); per ogni questione relativa al trattamento dei dati è possibile contattare il responsabile della protezione dei dati ai seguenti recapiti: tel. 0461-213232; e-mail: rpd@consiglio.provincia.tn.it
I dati forniti saranno trattati esclusivamente per l'invio di newsletter da parte del Consiglio provinciale, aventi finalità di informazione e documentazione dell'attività istituzionale del Consiglio provinciale e dei suoi organi, ai sensi dell'art. 34 del regolamento interno del Consiglio provinciale. Il conferimento dei dati relativi a nome, cognome, e-mail, è necessario per registrarsi nella mailing list e poter ricevere la newsletter; l'eventuale omissione dei dati necessari impedisce la registrazione alla mailing list.
I Suoi dati saranno trattati secondo i principi di liceità, correttezza e non eccedenza, con strumenti elettronici e attraverso processi automatizzati di natura non decisionale.
I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati forniti sono il responsabile della struttura consiliare "Attività di stampa, informazione e comunicazione" e il personale ivi addetto, in qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati, e gli amministratori di sistema. I dati non saranno comunicati né diffusi all'esterno della struttura consiliare, né trasferiti verso Paesi terzi al di fuori dell'Unione europea o ad organizzazioni internazionali.
I dati saranno conservati per la durata del servizio di invio di newsletter e comunque sino alla cancellazione dalla mailing list o sino alla cessazione del servizio per altra causa.
In qualità di interessato, può esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del regolamento (UE) 2016/679 (accesso ai dati, rettifica o cancellazione, limitazione del trattamento od opposizione ad esso) e può rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali e/o all'autorità giurisdizionale, se ritiene che i dati personali siano stati trattati in modo illegittimo o non conforme.
Per ulteriori approfondimenti, si rimanda alla Privacy Policy del sito istituzionale del Consiglio.
Cancellazione dal servizio: per non ricevere più la Newsletter, effettuare il login, inserendo i dati richiesti nel format presente in questa pagina e cliccare su "cancella profilo" e successivamente eseguire il logoff del profilo."