INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI Ai sensi dell'articolo 13 del regolamento (UE) 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati)
In merito al trattamento dei dati forniti al Comitato provinciale per le comunicazioni si informa che:
- Titolare del trattamento dei dati è il Comitato provinciale per le Comunicazioni (via Manci, 27 - 38122 Trento, tel. 0461.213198, e-mail: corecom@consiglio.provincia.tn.it; pec corecom@pec.consiglio.provincia.tn.it), in regime di contitolarità con il Consiglio provinciale di Trento.
- Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all'esercizio dei diritti è possibile rivolgersi al responsabile della protezione dei dati al numero di telefono 0461-213232 e all'indirizzo email: rpd@consiglio.provincia.tn.it
- I dati personali forniti al Comitato provinciale per le comunicazioni sono trattati esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni istituzionali del Comitato, previste dalla relativa legge istitutiva (L.P. 19/2005) e dalla normativa vigente in materia radiotelevisiva. Per la finalità indicata, il conferimento dei dati, per quanto non obbligatorio, è necessario per consentire lo svolgimento delle suddette funzioni.
- I dati forniti saranno trattati secondo i principi di liceità, correttezza e non eccedenza. Il trattamento avverrà in forma sia cartacea che con strumenti elettronici e i dati forniti non saranno inseriti in processi decisionali automatizzati.
- Per la finalità indicata, i soggetti che possono venire a conoscenza dei dati forniti sono, oltre ai componenti del Comitato, il personale della struttura di supporto del Comitato o i soggetti di cui lo stesso si avvale nell'esercizio delle proprie funzioni, quali autorizzati al trattamento dei dati.
- I dati forniti potranno essere comunicati ad altre pubbliche amministrazioni, enti e soggetti pubblici e privati operanti nel settore delle comunicazioni e coinvolti a vario titolo nel procedimento per cui i dati personali sono stati raccolti. I dati raccolti non saranno diffusi, né saranno trasferiti in Paesi terzi al di fuori dell'Unione europea o ad organizzazioni internazionali.
- I dati forniti saranno conservati per il tempo necessario alla gestione della pratica e comunque nel rispetto dei tempi di conservazione dati e dei documenti previsti dalla normativa di riferimento.
- Al soggetto cui si riferiscono i dati forniti spettano i diritti di cui agli articoli 15 e ss. del regolamento (UE) 2016/679, ossia potrà in qualsiasi momento richiedere al titolare del trattamento l'accesso ai propri dati, la loro rettifica o cancellazione, la limitazione del trattamento od opporsi a questo. è, inoltre, in sua facoltà rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali e/o all'autorità giurisdizionale laddove ritenga che i dati siano stati trattati in modo illegittimo o non conforme.
Per l'esercizio dei diritti è possibile utilizzare il modulo qui allegato:
Esercizio di diritti in materia di protezione dei dati personali
Il Presidente del Comitato provinciale per le Comunicazioni