Valutazione delle leggi
Programma di controllo

Obblighi informativi e relative relazioni

Cosa sono

Gli obblighi informativi sono articoli di legge che affidano ai soggetti attuatori - in genere alla Giunta provinciale - il mandato di rendicontare al Consiglio, con relazioni periodiche a cadenza determinata, lo stato di attuazione della legge di riferimento e i risultati conseguiti.

A cosa servono

La loro funzione è quella di produrre informazioni sui tempi e le modalità di attuazione delle leggi e sul funzionamento degli interventi che le leggi promuovono, per mettere a disposizione del legislatore informazioni utili a comprendere se le scelte compiute si sono rivelate efficaci nel perseguire e conseguire i risultati attesi.

Gli obblighi informativi servono per comprendere come è stata attuata la legge e utilizzare le risultanze a supporto delle decisioni di mantenimento, riforma o eliminazione, al fine ultimo di migliorare l'efficacia dell'azione pubblica provinciale.

Le leggi che prevedono obblighi informativi e le relazioni

Le leggi che prevedono la presentazione di relazioni, di informazioni o documenti di rendicontazione sullo stato di attuazione di una legge al Consiglio sono riepilogate in elenco. Parte di queste, di solito le meno recenti, contengono un generale invito a rendicontare sullo stato di attuazione della legge. In tempi più recenti, quando è aumentata la consapevolezza dell'importanza di disporre informazioni sugli esiti delle leggi approvate, sono stati meglio precisati i contenuti delle informazioni da richiedere alla Giunta per conoscere in modo preciso se la legge ha funzionato o perché non ha funzionato, quali sono state le difficoltà incontrate nel processo attuativo, i risultati effettivamente ottenuti. La risposta a questo tipo di quesiti, chiamati nel gergo dei consigli "clausola valutativa" può richiedere attività oltre che impegnative anche onerose. Per questo motivo l'inserimento di dette disposizioni nei progetti di legge viene operato in modo selezionato fra quelli ritenuti di maggiore impatto.

Obblighi informati​​​vi s​ullo stato di attuazione delle leggi provinciali

Interventi del tavolo

Il tavolo ha compiuto una verifica sull'attualità di queste clausole e sull'eventuale necessità di rimetterle a punto. A questo scopo ha avviato una serie di consultazioni con le commissioni consiliari interessate, che hanno condotto a una proposta d'intervento, tradotta in un emendamento da presentare in occasione della manovra di bilancio 2018. Eccone il testo:

revisione clausole valutative - emendamento.pdf

L'emendamento è stato approvato, diventando l'art. 33 della legge provinciale 29 dicembre 2017, n. 17​.