Difensore civico

Privacy

Informativa per il trattamento dai dati personali del Difensore civico

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del regolamento (UE) 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati), si riportano di seguito le informazioni sul trattamento dei dati personali forniti dai soggetti che si rivolgono al Difensore civico, chiedendone l'intervento nell'ambito delle competenze allo stesso assegnate dalla normativa vigente.

1. Titolare e contitolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati

Il titolare del trattamento dei dati è il Difensore civico, con sede presso il Palazzo della Regione, via Gazzoletti n. 2, 38122 Trento, che potrà contattare al numero di telefono 0461-213201 e all'indirizzo e-mail difensore.civico@consiglio.provincia.tn.it PEC: difensore.civico@pec.consiglio.provincia.tn.it

Contitolare del trattamento dei dati è il Consiglio della Provincia autonoma di Trento, (con sede in via Manci, n. 27, 38122 - Trento, telefono 0461-213200 e e-mail: info@consiglio.provincia.tn.it; Pec: segreteria.generale@pec.consiglio.provincia.tn.it), come stabilito con l'accordo di contitolarità reso disponibile presso le sedi del titolare e del contitolare del trattamento.

Per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi dati può contattare anche il responsabile della protezione dei dati al numero di telefono 0461-213232 e all'indirizzo e-mail: rpd@consiglio.provincia.tn.it

2. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati forniti e quelli acquisiti nel corso del procedimento, compresi quelli di cui agli articoli 9 e 10 del regolamento (UE) 2016/679 (cosiddetti dati sensibili e giudiziari), saranno trattati esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni di competenza del Difensore civico di cui alla legge provinciale n. 28/1982, delle funzioni in materia di riesame delle determinazioni concernenti il diritto di accesso documentale e il diritto di accesso civico di cui, rispettivamente, alle leggi provinciali n. 23/1992 (art. 32 bis) e n. 4/2014 (art. 4), delle funzioni nei riguardi delle amministrazioni periferiche dello Stato di cui alla legge n. 127/1997 (art. 16) e delle ulteriori funzioni previste dalla normativa vigente in materia.

Per le finalità indicate il conferimento dei dati è necessario e l'eventuale rifiuto di fornire i dati, in tutto o in parte, può comportare l'impossibilità di soddisfare le richieste di chi si rivolge all'Ufficio del Difensore civico.

3. Modalità di trattamento

I dati forniti saranno trattati secondo i principi di liceità, di correttezza e di non eccedenza. Il trattamento avverrà in forma cartacea e con strumenti elettronici. I Suoi dati non saranno inseriti in processi decisionali automatizzati.

4. Accesso ai dati

Per le finalità indicate, i soggetti che possono venire a conoscenza dei dati forniti sono, oltre al titolare e contitolare, i dipendenti e i collaboratori di cui il titolare e il contitolare si avvalgono nell'esercizio delle proprie funzioni, quali soggetti autorizzati al trattamento.

5. Comunicazione, diffusione e trasferimento dei dati

I dati forniti saranno comunicati ai soggetti nominati quali responsabili del trattamento, il cui elenco è consultabile presso la segreteria generale del Consiglio provinciale.

I dati forniti e quelli acquisiti nel corso del procedimento possono essere comunicati a pubbliche amministrazioni, enti e soggetti pubblici e privati coinvolti negli interventi del Difensore civico. Possono essere, altresì, comunicati all'autorità giudiziaria ai sensi della normativa vigente.

La diffusione dei dati forniti avviene esclusivamente in forma anonima e statisticamente aggregata, per adempiere agli obblighi e più, in generale, alle attività informative di competenza dell'Ufficio del Difensore civico (quali relazione annuale, rubriche giornalistiche a scopo di informazione e di sensibilizzazione, pubblicazione nel sito istituzionale, ecc.).

Il titolare del trattamento non intende trasferire i dati forniti verso Paesi terzi al di fuori dell'Unione europea o ad organizzazioni internazionali.

6. Conservazione dei dati

I dati personali forniti saranno conservati per il tempo necessario alla gestione della pratica e nel rispetto dei tempi di conservazione dei dati e dei documenti previsti dalla normativa di riferimento.

7. Diritti dell'interessato

L'interessato ha i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del regolamento (UE) 2016/679. In particolare, ha il diritto di richiedere, in qualsiasi momento, al titolare del trattamento l'accesso ai suoi dati personali, la loro rettifica o cancellazione, la limitazione del trattamento od opporsi a questo. è, inoltre, facoltà dell'interessato rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali e/o all'autorità giurisdizionale, laddove questi ritenga che i dati siano stati trattati in modo illegittimo o non conforme.

Per l'esercizio dei Suoi diritti può utilizzare il modulo qui allegato:

Esercizio di dirittti in materia di protezione dei dati personali

Il Difensore civico